Luce nello studiolo perduto di Piero il Gottoso
Luce nello studiolo perduto di Piero il Gottoso Firenze, 4 febbraio 2025 – Nuove evidenze architettoniche, un rendering filologico e perfino una ricostruzione in 3D che presto diventerà un ambiente…
Luce nello studiolo perduto di Piero il Gottoso Firenze, 4 febbraio 2025 – Nuove evidenze architettoniche, un rendering filologico e perfino una ricostruzione in 3D che presto diventerà un ambiente…
Friends of Florence Celebra il 25° Anniversario con oltre 400 progetti di restauro a Firenze e in Toscana Firenze, 29 ottobre 2024 – Questa mattina, in una cerimonia solenne tenutasi…
La Domenica Metropolitana – 6 ottobre 2024 Firenze, 30 settembre 2024 – Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno…
Ultimi 10 giorni per visitare la grande mostra dedicata al mito di Orfeo a Palazzo Medici Riccardi Sabato 7 settembre alle 18 una speciale performance a cura di MUS.E durante…
Culti e Immagini in Sant’Ambrogio a Firenze di Eve Borsook da: Borsook, Eve. “Cults and Imagery at Sant’ Ambrogio in Florence.” Mitteilungen Des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, vol. 25, no.…
IL DIPINTO ASTRONOMICO NELLA SAGRESTIA VECCHIA DI SAN LORENZO A FIRENZE di Jack Wasserman Titolo originale The Astronomical Painting in the Old Sacristy of San Lorenzo, Florence Traduzione di Andreina…
La Cappella del Miracolo in S. Ambrogio e una tavola di Alesso Baldovinetti di Jacques Mesnil In: Rivista d’arte, vol. 3 (1905) p. 86-91 La cappella del Miracolo in S.…
IL GRAFFIONE di H. P. HORNE da: Burlington Magazine, Vol. VIII, pag. 189 Ottobre 1905 – Marzo 1906 (Traduzione di Andreina Mancini) Vasari è il primo scrittore d’arte fiorentina ad…
Stanza Segreta di Michelangelo: via libera al proseguimento dell’apertura Il piccolo ambiente sotto la Sagrestia Nuova delle Cappelle Medicee sarà visitabile anche dal 1° agosto in poi, sempre con accessi…
Il libro di ricordi A. Baldovinetti da: Alesso Baldovinetti Pittore Fiorentino conl’aggiunta dei suoi Ricordi. Emilio Londi 1907 Trascrizione di Andreina Mancini Edizione per il web a cura di Paolo…