La più bella Turandot di Busoni
La più bella Turandot di Busoni di Silvano Salvadori Si inaugura sabato 29 giugno alle ore 17,30 la mostra “La più bella Turandot di Busoni” sulla messa in scena nel…
La più bella Turandot di Busoni di Silvano Salvadori Si inaugura sabato 29 giugno alle ore 17,30 la mostra “La più bella Turandot di Busoni” sulla messa in scena nel…
LA CULTURA IN EMPOLI di Silvano Salvadori La Cultura ha un fine e ha dei derivati. Va chiarito il FINE, lo scopo per cui si fa cultura, la motivazione per…
Una predella di Masolino nel Museo Ingres a Montauban di B. Berenson da: Dedalo, Marzo 1923 Un pomeriggio dello scorso maggio il signor Riccardo Offner ed io ci trovavamo per…
ALCUNI DIPINTI POCO NOTI DI MASOLINO DA PANICALE di Bernard Berenson da: Gazette des Beaux Arts, 1902 (Traduzione di Andreina Mancini) Negli ultimi sette anni ho avuto la fortuna di…
EGIDIO TAGLIALATELA di Silvano Salvadori Nato ad Ischia il 20 aprile 1924 e dopo aver fatto gli studi a Roma e diplomato Maestro d’arte appassionandosi soprattutto alla ceramica tanto da…
Note Critiche IGNAZIO MORMINO Il pittore Egidio Taglialatela suggerisce diversi ordini di riflessioni. Si è portati anzitutto ad ammirare la « pulizia » o meglio la luce delle sue opere,…
Bottega di Pacino di Buonaguida (Attiva dalla fine del sec. XIII al IV decennio del sec. XIV) Secolo XIV, inizi Libro Corale segnato Antifonario diurno dalla Domenica di Avvento alla…
Lassù, nell’alto dei cieli di Paolo Pianigiani da Emporium, ottobre 2013 Siamo in Collegiata e guardiamo in alto. Il soffitto distrutto durante la guerra, il 24 luglio 1944, per la…
Da: Masaccio and Masolino A Complete Catalogue Masolino’s Work of 1424 by Paul Joannides Phaidon Press 1993 (Traduzione di Andreina Mancini – adattamento per il web a cura di Paolo…
Nuove terracotte di Benedetto da Maiano Francesco Caglioti Da Prospettiva, No. 126/127 (Aprile-Luglio 2007), pp. 15-45, “Centro Di” della Edifimi SRL Scopo principale di queste pagine è presentare due figure…